Lodola Marco
Marco Lodola nasce a Dorno (Pavia) Frequenta l'Accademia di Belle Arti di Firenze e di Milano conclude gli studi discutendo una tesi sui Fauves , che con Matisse saranno punto di riferimento per il suo lavoro , come Fortunato Depero.Agli inizi degli anni '80 fonda con un gruppo di artisti il movimento del Nuovo Futurismo , di cui il critico Renato Barilli è il principale teorico .Dal 1983 ha partecipato ad esposizioni e a progetti per importanti industrie quali Swatch, Coca Cola , Vini Ferrari , Titan , Harley Davidson, Ducati , Riva , Illy , (collana tazzine d'autore ), Valentino, Coveri , Shenker , Seat e Lauretana. Nel 1994 è invitato ad esporre dal governo della Repubblica Popolare cinese nei locali degli ex archivi della città imperiale di Pechino .Nel 1996 inizia a lavorare negli stati Uniti a Boca Raton , Miami e New York .Partecipa alla XII Quadriennale di Roma e alla VI Biennale della Scultura di Montecarlo Diverse le sue collaborazioni con scrittori contemporanei tra cui Aldo Busi , Claudio Aponi ,Tiziano Scarpa e musicisti : gli 883 di Max Pezzali , Timoria , Jovanotti, Andy (Bluvertigo) e Syria.Nel 2000 Lodola , da sempre legato alla danza , è incaricato dal Teatro Massimo di Palermo di realizzare Gli avidi lumi, quattro totem luminosi alti sei metri, raffiguranti episodi esemplificativi delle nove opere in cartellone. Nel 2001 è incaricato di curare le immagini del Carnevale di Venezia . Per l'occasione la Fondazione Bevilacqua La Masa organizza la mostra “Futurismi a Venezia “ con Opere sue e di Fortunato Depero .Nel 2002 crea la scultura luminosa A tutta birra dedicata alla figura del grande imprenditore Venceslao Menazzi Moretti , collocata nel nuovo parco cittadino di Udine , dove sorgeva il primo stabilimento della famosa birra. Nel 2003 realizza la luminosa Venerea Venere svelata di Umberto Eco tenutasi alPalazzo delle Belle Arti di Bruxelles , per cui ha curato anche l'installazione della facciata esterna e la mostra Controluce a Palazzo del Turismo di Riccione che nel 2004 è stata trasferita a San Paolo del Brasile ( Museo Brasileiro da Escultura Marilisa Rathsam ), Rio de Janeiro (Museo De Arte Moderna ) , Città del Messico (Polyforum Siqueiros ) ,e al Museo regionale de Guadalajara .Nel 2005 ha realizzato un manifesto per le Olimpiadi invernali di Torino , la maglia rosa per l' 88°Giro d'Italia , il logo per la trasmissione “Speciale per voi ...” di Renzo Arbore , nonché la nuova immagine di Roxy bar per Red Ronnie .Nel 2006 è stata collocata un'altra scultura luminosa all'aeroporto internazionale di Città del Messico , e una scultura in Piazza di Spagna (Roma) . Ha realizzato anche l'immagine del centenario del movimento pacifista di Gandhi .Nel 2007 realizza il logo per i 50 anni dell'ARCI e l'immagine del 70° Maggio Fiorentino , il logo per i Miti della Musica per la Volkswagen, l'immagine per i 100 anni di FIAT Avio e i 110 anni della fonSan Remo e le scenografie del film “ Questa notte è ancora nostra “ con Nicolas Vaporidis .In occasione dei Campionati Europei di canoa a Milano ha realizzato una canoa luminosa e per le autolinee Stav ha creato “ Festivalbus “ , un autobus di linea decorato con alcuni lavori . In ottobre ha realizzato un installazione luminosa sulla facciata di Palazzo Penna a Perugia , in occasione della mostra “Infinita città” , curata da Luca Beatrice.Nel 2009 ha allestito a Milano in Piazza del Duomo il Rock 'n'Music Planet , primo museo del rock d'Europa , con 25 sculture che rappresentano miti musicali.Alcuni lavori sono stati utilizzati nella scenografia del programma televisivo “ Academy “ trasmesso su raidue .Ha partecipato alla 53esima edizione della Biennale di Venezia con l'installazione “Balletto Plastico , dedicata al Teatro Futurista .Nel 2010 ha realizzato la scultura luminosa FIAT lUX per il Mirafiori Motor-Village di Torino . Ha allestito la scenografia per alcune puntate di XFACTOR , per il film “Ti presento un amico” di Carlo Vanzina , con Raoul Bova e “ Maschi contro femmine “ di Fausto Brizzi .Ha rivisitato il logo per il traforo del Montebianco .Ha disegnato l'immagine del manifesto di Umbria Jazz 2010 , ha partecipato all'Expo Internazionale di Shangai ed ha realizzato una scultura -icona per il gruppo Hotel Hilton..Nel 2011 Partecipa alla Biennale di Venezia con l'installazione Ca' Lodola , curata da Vittorio Sgarbi ,alla Ca' d'Oro sul Canal Grande .Le sue Opere vengono scelte dalla stilista Vivienne Westwood come scenografia per la sfilata a/w uomo durante la settimana della moda a Milano Collabora con Citroen per un installazione in via della Spiga a Milano dal nome “Citroen Full Electric “ .Espone a Londra .Collabora con Dash e Unicef per l'iniziativa benefica contro il tetano neonatale con la scultura luminosa Madre Natura , esposta in piazza Cordusio,a Milano allo Spazio Oberdan Ha collaborato con Sanrio-Hello kitty per un progetto di beneficenza a favore di Emergency.Alcuni lavori sono nella scenografia del programma Metropolis per il canale Comedy Central e The Apprentice con Flavio Briatore. Nel 2013 Ha esposto a Ginevra per la Bel Air Fine Art Gallery . Ha realizzato le scenografie teatrali dello spettacolo “Chiedo scusa al signor Gaber”di Enzo Iacchetti Presso Museo del Parco – Centro Internazionaledi Scultura all'Aperto di Portofino è stata inaugurata la scultura Red Dragon .Nell'ottobre 2013 ha collocato per Class Horse la scultura luminosa Pegaso.Ha realizzato la scultura Excalibur e il trofeo finale per l'edizione 2013-2014 di X-Factor.Nel 2014 Ha collaboratocon Gianluca Grignani e Ron per le copertine dei loro dischi .In Aprile ha esposto a mosca per l'Harmont &Blaine con madrina d'eccezioneSofia Loren Nel Maggio del 2014 ha esposto al MAM di Cosenza in collaborazione con la Galleria Avangart. A Giugno ha inaugurato una personale al Museo Evita Peròn a Buenos Aires e al Museo du futebol di San Paolo in occasione dei Mondiali di calcio in Brasile. Nell'Autunno 2014 ha realizzato l'illuminazione Ponticino sul Ponte dell'Impero di Pavia .Nel 2015 è presente alla 56° edizione della Biennale di Venezia nel Padiglione della Costa Rica con l'opera “Hermosa Bandera”.Hanno scritto di lui Vergine , Bossaglia , Caramel , Mascherpa , Seveso ,Somaini, Quintavalle, Accame , Pontiggia , Carli , Sala , Calabrese , Dentice , Restany , Coen , Bonito Oliva , Strano ,Fitz , Crispolti , Cherubini , Vescovo , Mammi , Hunter , Dorfless , Sgarbi , Daverio , Riva , Deho , Beatrice.
dazione della Juventus , e il marchio Air One Nel 2008 allestisce la facciata dell'Ariston e del Casinò in occasione del 58° Fest