Mathieu George
George Mathieu (Boulogne-sur Mer ,1921-Boulogne-Billancourt,2012), dopo aver studiato diritto e filosofia , consegue la laurea in inglese .Nel 1944 dipinge quadri non figurativi , “non figurazione psichica“ caratterizzati da una sorta di scrittura spontanea , proiezione mentale formalmente influenzata dalla calligrafia orientale .Questa nuova astrazione , gestuale, lirica, informale ,si spoglia delle regole fino ad allora predominanti , applica il colore direttamente dal tubetto.Mathieu sarà il primo ad esporre la gestualità all'interno della scuola di Parigi, prima del 1950 ,dando il proprio contributo a Fautrier, Hartung, Wols, Soulages, ed anche ai pittori della Scuola di New York .Espone nel 1946 al 6° Salon des moins de 30 ans , alle Galerie des Beaux-Arts di Parigi e nel 1950 tiene la sua prima mostra personale alla Galerie Renè Drouin a Parigi.Nel 1951 Mathieu espone a Vè Hè mences confrontèes , la mostra da lui stesso organizzata insieme al Critico d'arte Michel Tapiè. Negli anni '50 ottiene un riconoscimento internazionale come uno dei principali esponenti dell'Espressionismo astratto . I suoi dipinti sono realizzati in modo impulsivo e con grande rapidità , rompendo gli schemi e le regole dell'astrattismo geometrico ,per dar vita ad opere caratterizzate “dall'astrattismo lirico “ in cui si privilegia il movimento delle forme e l'emozione .Muore il 10 giugno 2012 all'ospedale di Ambroise-Parè a Boulogne-Billancourt , alle porte di Parigi all'età di 91 anni .